Il potere intrinseco delle storie di influenzare la nostra realtà Solo quando si è in grado di uscire fuori da sé quel miscuglio di fiato e parole dà vita a una storia. Che è mia e, nello stesso tempo, non è mia. VOCI CHE SONO ANCHE LA MIA, MATTEO CACCIA Matteo Caccia Fin dagli albori,… Continua a leggere Voci che sono la mia. Come le storie ci cambiano la vita
Categoria: ComunicAZIONE
Per un ascolto attento e un dialogo empatico
Fragilità, comunicazione, responsabilità: “Le parole che ci salvano” di Eugenio Borgna
Nella nostra quotidianità siamo continuamente chiamati ad ascoltare le speranze e le angosce degli altri. Ma come possiamo trovare le parole giuste per rispondere, le parole che salvano e creano relazioni vere? Eugenio Borgna fonte Corriere della Sera È quanto si legge nel risvolto di copertina del libro di Eugenio Borgna, psichiatra, docente e saggista… Continua a leggere Fragilità, comunicazione, responsabilità: “Le parole che ci salvano” di Eugenio Borgna
L’arte di saper ascoltare
“La maggior parte delle persone parla senza ascoltare. Ben pochi ascoltano senza parlare. È assai raro trovare qualcuno che sappia parlare e ascoltare.”BRUCE LEE Qualsiasi cosa intendiamo comunicare, intenzionalmente o no, trasmette qualcosa che potrebbe essere interpretata ambiguamente. Ogni parola ha un significato generale preciso: si prenda come esempio la parola "emozione", il suo significato generale è quello di uno stato… Continua a leggere L’arte di saper ascoltare
Medicina Narrativa: onorare le storie dei pazienti
Ascoltare, capire, interagire, interpretare. Sono tutti aspetti fondamentali affinchè un dialogo sia costruttivo e efficace; aspetti che vanno ancora di più tenuti in considerazione quando ci si trova dinanzi a una storia di dolore e malattia. E' bene precisare fin da subito che la Medicina narrativa non è una cura e non intende sostuirsi alla… Continua a leggere Medicina Narrativa: onorare le storie dei pazienti
Ciao Riccardo, perdona il ritardo con cui ti rispondo. Ti ringrazio molto per le tue parole. Per me la cultura…