La vita di un uomo è interessante soprattutto quando ha fallito – lo so bene. Perché è segno che ha tentato di superare se stesso. GEORGES CLEMENCEAU Che sia in ambito lavorativo, familiare o di studio, il fallimento è spesso vissuto come un ostacolo che rallenta il percorso intrapreso e può costituire il motivo principale… Continua a leggere “Losers”, il fallimento come risorsa
Categoria: Film&SerieTv
Un film per raccontare la sclerosi multipla: 100 Metros
Il 30 maggio è la Giornata Mondiale dedicata alla lotta contro la Sclerosi Multipla, una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso e insorge, prevalentemente, nella fascia d'età compresa dai 20 ai 40 anni. Secondo le stime dell'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) in Italia le persone affette da sclerosi multipla sono circa 130.000 e la… Continua a leggere Un film per raccontare la sclerosi multipla: 100 Metros
Toc Toc: raccontare con ironia il disturbo ossessivo compulsivo
Mettere in scena i disturbi mentali è sempre un'operazione complessa e delicata, in quanto si corre il rischio di sfociare nella superficialità o nel grottesco. Questo però non accade in TocToc, un film di Vincente Castelnueva, che affronta il tema del Disturbo Ossessivo Compulsivo con intelligente ironia. CHE COSA È IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO: UNA… Continua a leggere Toc Toc: raccontare con ironia il disturbo ossessivo compulsivo
Anomalisa: quando i corpi raccontano la solitudine
Noi siamo abituati a considerare il corpo, il modo di essere del corpo, del nostro corpo e del corpo degli altri , nella sua dimensione anatomica e fisiologica come corpo-cosa, come corpo-oggetto. Ma c'è un'altra dimensione del corpo, ed è quella del corpo vivente che ci mette in comunicazione con noi stessi e con il… Continua a leggere Anomalisa: quando i corpi raccontano la solitudine
La poesia come atto di denuncia: la vita spezzata di Zuzanna Ginczanka
Quel che ora penso veramente è che il male non è mai ‘radicale’, ma soltanto estremo, e che non possegga né profondità né una dimensione demoniaca. Esso può invadere e devastare il mondo intero, perché si espande sulla superficie come un fungo. Esso ‘sfida’ come ho detto, il pensiero, perché il pensiero cerca di raggiungere la profondità, di andare alle radici, e nel momento in cui cerca il… Continua a leggere La poesia come atto di denuncia: la vita spezzata di Zuzanna Ginczanka
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)