Il mondo è cambiato. Dobbiamo cambiare noi. Innanzitutto non facendo più finta che tutto è come prima, che possiamo continuare a vivere vigliaccamente una vita normale. Con quel che sta succedendo nel mondo la nostra vita non può, non deve, essere normale. Di questa normalità dovremmo avere vergognaLETTERE CONTRO LA GUERRA, TIZIANO TERZANI Sono giorni… Continua a leggere Il conforto del silenzio
Categoria: Restanze
Ciò che resta di alcuni momenti (in)significanti della mia vita
Tra le rovine
Rovine. Fanno sognare e danno poesia a un paesaggio. GUSTAVE FLAUBERT, DIZIONARIO DEI LUOGHI COMUNI Ritorno a scrivere di un argomento già trattato in questo blog, ovvero il camminare; e lo faccio partendo da esperienze personalmente vissute qualche settimana fa. Con l'arrivo di settembre, e il leggero calar delle temperature, ho avuto modo di visitare… Continua a leggere Tra le rovine
Settembre, è tempo di rinascere
Ecco arriva settembre, mese dolce e propizio, di piogge a colorare i prati e di dolci frutti della terra. Amo settembre, il sole è ancora caldo, si respira ancora aria di gioia e vacanza e qualcosa mi sussurra di sognare e reinventarmi, quasi fosse un nuovo inizio. È settembre. STEPHEN LITTLEWORD Dopo una lunga assenza,… Continua a leggere Settembre, è tempo di rinascere
Sul buon uso della lentezza: il ritmo giusto della vita
PREMESSA La lunga assenza da questo blog è dovuta a una riacutizzazione della mia malattia. A farne le spese questa volta è stata la parte destra del mio corpo costringendomi, tra le altre cose, a non poter scrivere. Ancora oggi faccio fatica ma lentamente tutto sta rientrando alla normalità: si tratta di avere pazienza, aspettare… Continua a leggere Sul buon uso della lentezza: il ritmo giusto della vita
Camminare: tra movimento e pensiero creativo
L'atto del camminare apporta numerosi benefici sia a livello fisico che mentale. Tuttavia il camminare e passeggiare senza una meta aiutano a riordinare i pensieri e l'animo, in modo che corpo e spirito si incontrino per aiutarsi a vicenda, favorendo lo sviluppo del pensiero creativo.
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)