
Ciao e benvenut* nel mio blog. Mi chiamo Angela, classe 1987, divoro libri da quando ho acquisito la capacità di decifrare lettere e parole.
Mi definisco una persona molto curiosa, che ama soffermarsi sui dettagli e trascorrere del tempo immersa nella natura. Credo fortemente nel potere curativo delle storie, per questo amo leggere e trascorrere del tempo ascoltando e leggendo le storie degli altri e dei loro vissuti.
Sono laureata alla Sapienza di Roma, in Letteratura, Musica, Spettacolo con una tesi sulla Medicina Narrativa e sul ruolo che la metafora ricopre all’interno delle narrazioni di malattia. Sto continuando la mia formazione presso l’Università di Sassari dove sono iscritta al corso Industria culturale, arti e comunicazione.
LA MALATTIA
Nel 2011, all’età di ventiquattro anni, ho ricevuto la diagnosi di Sclerosi Multipla, una patologia neurodegenerativa che rappresenta una delle prime cause di invalidità tra i giovani. Il percorso di accettazione della malattia è stato lungo e doloroso, un processo in continua evoluzione, che spesso mi ha portato a scelte discutibili, a rinunce, abbandoni e ripensamenti fino a quando ho capito che per riprendere in mano la mia vita dovevo ripartire da quello che per me è sempre stato una costante: l’amore per la letteratura, il cinema e l’arte in generale.
IL BLOG
Alla ricerca della mia strada ho così aperto dapprima la pagina Instagram Elogiodellalentezza, condividendo i miei scatti accompagnati da pensieri sparsi e recensioni dei libri e film; successivamente nasce il blog per aver maggiore spazio in cui poter parlare di ciò che più mi appassiona, i libri, il cinema, la comunicazione, con un particolare focus su autori che raccontano il mondo della malattia attraverso i vari media.
La scelta del titolo del blog è del tutto casuale: infatti solo dopo ho scoperto l’esistenza di ben due libri con questo titolo.
LA LENTEZZA PER ME È …
… sinonimo di meditazione, riflessione e (ri)appropriazione del mio tempo per potermi concentrare sul momento presente, il qui e ora: credo che questa sia la lezione più importante che ho imparato in questi anni con la sclerosi multipla. L’obiettivo che mi prefiggo è quello di tracciare un percorso di crescita e di ricerca accompagnato dai libri, dal cinema e da piccole meditazioni che possano in qualche modo aiutare me e chiunque giungerà qui. In questo blog infatti troverai tutto questo: sono ben accetti consigli e discussioni, purchè tutto avvenga in modo educato e pacifico.
Collaborazioni
Sono aperta alle collaborazioni, a diffondere tutto ciò in qualche modo rispecchia i miei ideali e valori, a pubblicizzare libri e film che possono interessarmi e in qualche modo possano interessare chi mi segue.
Se il titolo o l’argomento non mi rispecchia o non è di mio interesse, rifiuterò la collaborazione.
GRAZIE E BUONA LETTURA,
Se passi di qui puoi lasciare qua sotto un commento, un consiglio o semplicemente un saluto. Sarò ben felice di leggerti.
Angela
MI TROVI ANCHE QUI:
Lentezza e gentilezza a confronto con la malattia:
Il podcast del venerdì: lentezza, malattia e gentilezza a confronto con Angela Melis
La dimensione della lentezza nella malattia cronica
La dimensione della lentezza nella malattia cronica – Angela Melis Giornata della Lentezza 2022
Buonasera Angela. Ho visto che da qualche giorno hai scelto come uno dei miei preferiti il mio blog. Ne sono lusingato e ti ringrazio. Ti ringrazio perchè vedo che leggi i miei post, lusingato perchè vedo che hai tanti interessi e hai deciso di leggere le cose che scrivo. Trovo il tuo blog interessante e ricco di spunti. Pertanto vorrei continuare a leggerti. Ti auguro buona notte. Fritz.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Fritz, ti ringrazio per l’interesse mostrato per verso il mio blog. Ho scoperto il tuo per caso e ci accomunano diverse cose, in particolare l’amore per il cinema 🙂 ti seguirò con molto piacere
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio Angela. Mi sono permesso di chiamarti subito con il tuo nome, se la cosa dovesse darti fastidio, basta solo dirmelo e mi adeguo; io qui sono Fritz, al di fuori del blog mi chiamo Pietro, puoi chiamarmi come preferisci. Hai un blog molto ben curato e ricco di post che meritano di essere letti con “lentezza”. Sono rimasto colpito dal fatto che tu mi abbia iniziato a leggere ( e poi a seguirmi), notando per l’appunto la tua presenza sui post di cinema (una mia vecchia passione, quasi abbandonata… per cui mi fa molto piacere vedere che qualcuno possa leggere quei post). Nel vedere i lettori nuovi, mi aveva attratto il nome del tuo blog, che trovo prima di tutto bello nell’estetica delle parole, nella filosofia che c’è dietro, e poi leggendo alcuni tui post nelle finalità che ti sei prefissa. Spero vivamente si possa essere dei lettori reciproci. Un augurio di buon pomeriggio. Pietro
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Angela,
trovo le tue parole estremamente illuminanti.
La sapienza buddista insegna che trasformare il veleno in medicina è la più grande vittoria dell’esistenza, ed i mezzi che hai scelto per questa trasformazione, la cultura e la conoscenza, sono anche per me le più grandi guide.
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Riccardo, perdona il ritardo con cui ti rispondo. Ti ringrazio molto per le tue parole. Per me la cultura è sempre stata la mia ancora di salvezza, dopo la diagnosi il modo di riscoprire la vita, guardarla con occhi diversi. Condividiamo il medesimo pensiero. Sarò ben felice di seguirti.
Angela
"Mi piace"Piace a 1 persona