Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito
Vai al contenuto

Elogio della lentezza

In cammino

  • Instagram
  • Pinteres
  • iscriviti
  • Chi sono
  • Raccontare la malattia
  • PODCAST
  • Contatti
  • Come sostenermi

PODCAST

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • Altro
  • Pinterest

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

CATEGORIE

  • Blog
  • ComunicAZIONE
  • Film&SerieTv
  • Libri
  • Narrare la malattia
  • Restanze
  • Ritratti

Iscriviti al blog

Su vuoi sostenermi puoi offrirmi un caffè virtuale

Buy Me a Coffee at ko-fi.com

INSTRAGRAM

La natura è maestra di vita IL TRADIMENTO DEL SÉ UNA RONDINE HA FATTO LA PRIMAVERA Sta arrivando la primavera, coi suoi venti e i suoi sbalzi d'umore, per ricordarmi che la nascita è anche sofferenza, stanchezza e irrequietezza frammista di bellezza e colore. NON SMETTERE DI MERAVIGLIARTI 🌺🌸 ARTICOLO #30: MALATTIA COME METAFORA "Soltanto se non trattiamo coloro che cercano aiuto come oggetti che possiamo possedere e non li usiamo come mezzi per esaltare la stima che abbiamo di noi stessi, soltanto se li avviciniamo come esseri umani non per ricavarne un senso di potere ma perché il loro dolore suscita la nostra comprensione, il loro coraggio la nostra ammirazione, soltanto se accettiamo il rischio di riconoscere l'umanità [...] allora saremo in grado di aprire alla loro autonomia Ecco un nuovo articolo per la mia rubrica "I lentometraggi" su bradipodiario. Sono assente ultimamente e mi dispiace, perché non sono gli argomenti da trattare, l'entusiasmo o la voglia di fare a mancarmi.

DISCLAIMER

  • Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
  • L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell'immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy.
  • Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo.

Statistiche del blog

  • 4.438 visite

COLLABORO CON

bradipodiario
  1. Leonardo su Voci che sono la mia. Come le storie ci cambiano la vita7 gennaio 2023

    Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)

  2. Elogio della lentezza su Voci che sono la mia. Come le storie ci cambiano la vita7 gennaio 2023

    Bellissime parole Leonardo, le storie sono parti dormienti di noi che illuminano i nostri lati nascosti. Se sappiamo accoglierle ❤️

  3. Leonardo su Voci che sono la mia. Come le storie ci cambiano la vita31 dicembre 2022

    Quest’anno ho capito che le storie attivano parti “dormienti” che ci abitano, rendendoci esseri umani più “completi”. Una bella storia…

  4. Voci che sono anche la mia. Come le storie ci cambiano la vita – Elogio della lentezza su L’arte di saper ascoltare30 dicembre 2022

    […] amazon Raccontare è un atto politico https://elogiodellalentezza.wordpress.com/2021/03/08/larte-di-saper-ascoltare/ A proposito di ascolto […]

  5. valy71 su Anomalisa: quando i corpi raccontano la solitudine22 dicembre 2022

    No, non ho visto il film, ma la tua descrizione mi è sembrata perfetta ed ho avuto la sensazione di…

  • Instagram
  • Pinteres
  • iscriviti
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Elogio della lentezza
    • Segui assieme ad altri 67 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Elogio della lentezza
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: