Noi siamo abituati a considerare il corpo, il modo di essere del corpo, del nostro corpo e del corpo degli altri , nella sua dimensione anatomica e fisiologica come corpo-cosa, come corpo-oggetto. Ma c'è un'altra dimensione del corpo, ed è quella del corpo vivente che ci mette in comunicazione con noi stessi e con il… Continua a leggere Anomalisa: quando i corpi raccontano la solitudine
Tag: #lentezza
“La lentezza” di Milan Kundera
La nostra epoca si abbandona al demone della velocità, ed è per questo motivo che dimentica tanto facilmente se stessa. Ma io preferisco rovesciare questa affermazione: la nostra epoca è ossessionata dal desiderio di dimenticare, ed è per realizzare tale desiderio che si abbandona al demone della velocità. LA LENTEZZA, MILAN KUNDERA La velocità è… Continua a leggere “La lentezza” di Milan Kundera
Sul buon uso della lentezza: il ritmo giusto della vita
PREMESSA La lunga assenza da questo blog è dovuta a una riacutizzazione della mia malattia. A farne le spese questa volta è stata la parte destra del mio corpo costringendomi, tra le altre cose, a non poter scrivere. Ancora oggi faccio fatica ma lentamente tutto sta rientrando alla normalità: si tratta di avere pazienza, aspettare… Continua a leggere Sul buon uso della lentezza: il ritmo giusto della vita
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)