La narrazione della malattia non può prescindere dalla narrazione autobiografica, e questo è il principio della Medicina Narrativa, quell'approccio clinico assistenziale elaborato dalla dottoressa americana Rita Charon che considera la narrazione del paziente sulla propria condizione, e di coloro coinvolti nel processo di cura, alla stregua degli altri sintomi. Partendo da queste premesse in questo… Continua a leggere Quando inizia un nuovo viaggio. Una vita oltre la sclerosi multipla.
Tag: #narrativemedicine
Il caso Afflicted: da documentario a reality show
Negli ultimi anni assistiamo a un proliferare di film, documentari, serie e format televisivi che trattano il tema della malattia, alcuni di notevole successo. Per questo motivo cresce la responsabilità dei media circa i modi di veicolare i messaggi sul tema malattia.
Quando la vita cambia colore: reagire al dolore e alla malattia
Quello che attualmente stiamo vivendo è un momento difficile a causa del Covid: l'incertezza e la paura per il futuro accompagnano le nostre giornate, attraversate da notizie e immagini devastanti. La lotta al Covid in questo momento deve essere una priorità ma non bisogna assolutamente dimenticare le altrettanto gravi malattie che richiedono interventi costanti e urgenti. Come il cancro.
Medicina Narrativa: onorare le storie dei pazienti
Ascoltare, capire, interagire, interpretare. Sono tutti aspetti fondamentali affinchè un dialogo sia costruttivo e efficace; aspetti che vanno ancora di più tenuti in considerazione quando ci si trova dinanzi a una storia di dolore e malattia. E' bene precisare fin da subito che la Medicina narrativa non è una cura e non intende sostuirsi alla… Continua a leggere Medicina Narrativa: onorare le storie dei pazienti
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)