Mettere in scena i disturbi mentali è sempre un'operazione complessa e delicata, in quanto si corre il rischio di sfociare nella superficialità o nel grottesco. Questo però non accade in TocToc, un film di Vincente Castelnueva, che affronta il tema del Disturbo Ossessivo Compulsivo con intelligente ironia. CHE COSA È IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO: UNA… Continua a leggere Toc Toc: raccontare con ironia il disturbo ossessivo compulsivo
Tag: #narrazione
“Diario d’inverno” di Paul Auster: raccontarsi attraverso il corpo.
còrpo s.m [lat cŏrpus «corpo, complesso, organismo»]. 1.a. Termine generico con cui si indica qualsiasi porzione limitata di materia. 2.a.La struttura fisica dell’uomo e degli animaliDIZIONARIO TRECCANI Photo by Alexander Krivitskiy on Pexels.com Faccio un salto all'indietro, esattamente a un anno fa, quando la mia malattia si è nuovamente manifestata con un'emiparesi, esperienza che avevo già fatto… Continua a leggere “Diario d’inverno” di Paul Auster: raccontarsi attraverso il corpo.
Facciamo rete: la malattia raccontata sui social network
Nel corso degli ultmi anni il tema della malattia è stato affrontato attraverso i vari social network, in cui è possibile trovare pagine e gruppi incentrati sulle più svariate patologie, costituendo una valida fonte di supporto e sostegno. Quando ho ricevuto la diagnosi di sclerosi multipla mi sono iscritta a diverse pagine sulla sclerosi multipla,… Continua a leggere Facciamo rete: la malattia raccontata sui social network
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)