Mettere in scena i disturbi mentali è sempre un'operazione complessa e delicata, in quanto si corre il rischio di sfociare nella superficialità o nel grottesco. Questo però non accade in TocToc, un film di Vincente Castelnueva, che affronta il tema del Disturbo Ossessivo Compulsivo con intelligente ironia. CHE COSA È IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO: UNA… Continua a leggere Toc Toc: raccontare con ironia il disturbo ossessivo compulsivo
Tag: #netflix
Pioggia di ricordi: viaggiare per (ri)trovare sè stessi
Viaggiare significa trasferirsi fisicamente da un luogo all'altro, tuttavia, nel corso del tempo, il viaggio si è caricato di ulteriori significati col finire per rappresentare una delle più grandi metafore della vita, interpretata come un lungo viaggio di ricerca di noi stessi, delle nostre radici e dei nostri desideri più autentici. Pioggia di ricordi è… Continua a leggere Pioggia di ricordi: viaggiare per (ri)trovare sè stessi
Il caso Afflicted: da documentario a reality show
Negli ultimi anni assistiamo a un proliferare di film, documentari, serie e format televisivi che trattano il tema della malattia, alcuni di notevole successo. Per questo motivo cresce la responsabilità dei media circa i modi di veicolare i messaggi sul tema malattia.
The B-Side: a Elsa Dorfman’s portrait.
The B-Side è un documentario del regista Erol Morris che racconta la vita della sua amica fotografa Elsa Dorfman, nota per le sue gigantesche polaroid. In questo articolo si parla di fotografia e consapevolezza attraverso il lavoro della Dorfman
Si...serve essere in ascolto (come dici tu) :)